Cos’è la reputazione?
La reputazione è uno degli asset intangibili di maggior valore per aziende e organizzazioni ma anche per manager, politici e personalità pubbliche che vogliono investire nel proprio personal branding.
L’insieme di tutte le aspettative, percezioni ed opinioni sviluppate da clienti e stakeholder nei confronti di un’organizzazione o un professionista.
Determina il successo o l’ insuccesso di un’azienda e/o professionista e rappresenta un asset fondamentale per chiunque voglia lavorare sul proprio brand, aziendale o personale.
La creazione e misurazione della reputazione di un brand passa attraverso diversi indicatori che concorrono alla creazione di uno status. Vediamo i principali indici da considerare in un’analisi reputazionale.
Si misura quanto l’offerta sia soddisfacente per i clienti. Piu` `e alto, maggiore `e la fidelizzazione e il valore economico generato. Vengono inoltre rilevate le statistiche dei reclami, della lamentele ricevute e delle problematiche sollevate.
Si misura il posizionamento all’interno dei principali Social Network con riferimento alle performance e al sentiment sviluppato attorno al brand.
Si misura l’attrattività dell’azienda analizzando le attività poste in essere e l’opinione espressa online dei dipendenti.
Si misurano tutte le attività online svolte da influencer e/o blogger, sia volontarie che retribuite.
Si misurano le performance e l’efficacia delle attivit`a pubblicitarie.
Si misura l’esperienza utente online offerta al cliente tenendo in considerazione le performance, l’ottimizzazione e l’usabilità del sito internet.
Si misura il posizionamento sulle principali fonti di informazione online.
Si misura il posizionamento rispetto ai competitor nel mercato di riferimento considerando le informazioni online precedentemente estratte.
Si considerano gli indicatori più rilevanti per il brand e il mercato di riferimento che possono rappresentare i fattori di rischio principali per il posizionamento reputazionale.
Il monitoraggio reputazionale ha un ruolo fondamentale all’interno della strategia aziendale e permette di:
Rischio attuale o potenziale di flessione degli utili o del capitale a causa di una percezione negativa dell’immagine dell’impresa da parte di clienti e stakeholder.
Rientra tra i rischi che una azienda deve considerare nella strategia aziendale.